

La Regione Piemonte, con nota ufficiale del 17 marzo 2025, ha fornito chiarimenti sull’applicazione del Regolamento (UE) 2023/2108, che modifica le disposizioni in materia di additivi alimentari nitriti (E 249-250) e nitrati (E 251-252), già regolamentati dal Reg. (CE) n. 1333/2008 e dal Reg. (UE) n. 231/2012.
A partire dal 9 ottobre 2025 (e dal 9 ottobre 2026 per specifici prodotti a base di latte), entreranno in vigore limiti più stringenti sull’impiego di nitriti e nitrati nei prodotti a base di carne, nei prodotti ittici trasformati e nei prodotti lattiero-caseari.
Le principali novità introdotte riguardano:
Questa revisione normativa si rende necessaria alla luce della più recente valutazione del rischio condotta dall’EFSA (EFSA Journal 2023; 21(3):7884), con particolare riferimento al potenziale sviluppo di nitrosammine, sostanze ritenute pericolose per la salute umana.
L’obiettivo è rafforzare la tutela del consumatore, migliorare la trasparenza normativa e assicurare una maggiore sicurezza alimentare nel mercato europeo.
Il Laboratorio Marino, come sempre, è a disposizione delle aziende per supportarle nell’adeguamento alle nuove disposizioni e per garantire la conformità dei prodotti alle normative vigenti.
Come possiamo aiutarti?