Sede e Riconoscimenti: la società MARINO S.R.L. ha sede in via Nazionale Appia n. 81 Santa Maria a Vico (CE). Il laboratorio è accreditato da ACCREDIA con n. 0319L in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e dispone di oltre 240 prove accreditate; il suo sistema di gestione per la qualità opera anche in conformità alle norme UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001 ed è certificato dal DNV.
Area di produzione Colture Starter certificata secondo lo schema internazionale per la sicurezza agroalimentare ISO 22000/FSSC 22000 con n. 155693/2014 sempre dal DNV.
Marino s.r.l. è iscritto nel REGISTRO REGIONALE al n. 019CE con Decreto Dirigenziale N. 187/2007 e s.m.i. di cui alla D.G.R.C. n. 535 del 29/10/2011 relativo ai laboratori di analisi che effettuano l’Autocontrollo, e all’albo dei laboratori di ricerca di cui all’art 14 del D.M. 593 del 08/08/2000 (Prot 989 del 11/02/2002), Decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 07/02/2002.
1. INFORMAZIONI GENERALI E TERMINI CONTRATTUALI
Le presenti condizioni generali si applicano al rapporto in essere tra MARINO S.R.L. e il Cliente, fatte salve eventuali condizioni particolari convenute tra le stesse parti in forma scritta.
Con l’accettazione del contratto/convenzione si intendono accolte anche le presenti condizioni generali di fornitura salvo esplicite deroghe o integrazioni formalmente risultanti dai documenti contrattuali medesimi. Ai fini delle presenti condizioni i termini di seguito indicati avranno il seguente significato:
“Cliente”: persona fisica o giuridica che richiede a MARINO S.R.L. la fornitura di uno o più Servizi. “Campione”: materiale da esaminare che il Cliente consegna a MARINO S.R.L. tramite invio diretto al Laboratorio ovvero tramite ritiro e/o prelievo e/o campionamento da parte di MARINO S.R.L. L‘effettiva rappresentatività del Campione di materiali, prodotti e/o lotti è funzione delle modalità di campionamento e rimane a carico della parte che lo ha effettuato.
“Convenzione/contratto”: accordo scritto avente per oggetto prestazioni a pagamento da erogare a carattere continuativo a richiesta e ad utilità di soggetti interessati, enti, associazioni, organizzazioni pubbliche o private;
“Offerta”: documento contenente la descrizione delle condizioni tecniche ed economiche dei servizi che vengono proposti al Cliente.
“Ordine”: Qualunque prestazione di servizio di Analisi su Campioni commissionata a MARINO S.R.L. e/o qualunque altra consulenza richiesta a MARINO S.R.L.
“Metodo di analisi”: Insieme delle istruzioni che devono essere seguite per eseguire un’analisi.
“Rapporto di Prova (RdP)” documento descrittivo delle attività, delle indagini eseguite e dei risultati ottenuti, dei metodi di analisi utilizzati, delle Dichiarazioni di conformità formulate e delle Opinioni ed Interpretazioni fornite.
“Servizio o servizi”: l’esecuzione, da parte di MARINO S.R.L., di una o più delle seguenti prestazioni: analisi microbiologiche, prestazioni su campioni alimentari, ambientali, industriali, servizi di assistenza nelle analisi di revisione, relazioni peritali, servizio di campionamento/prelievo campioni da parte di personale MARINO S.R.L. presso strutture e/o siti del Cliente. Redazione documenti/piani di autocontrollo/consulenze tecniche scientifiche e tutte le altre attività attinenti ai compiti di MARINO S.R.L., per le quali siano presenti all’interno dell’Istituto le necessarie competenze ed esperienze.
2. CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Condizione di Pagamento RI.BA 30 GG D.F IVA DI LEGGE 22% a Vs. carico
Il pagamento delle prestazioni del laboratorio deve rispettare le condizioni pattuite, in caso di mancate condizioni di pagamento, devono essere pagate o al ricevimento campioni o a ricevimento della fattura, entro la data riportata in fattura. In caso di ritardo nel pagamento, salvo diversi accordi scritti, verranno addebitati gli interessi moratori ai sensi degli art.4 e 5 del D.L. n.231 del 9/10/2002 dalla scadenza del pagamento.
Inoltre, è responsabilità del Cliente pagare i costi necessari al recupero crediti sostenuti da MARINO SRL incluse le spese legali a qualsivoglia titolo.
3. VALIDITÀ OFFERTA
La presente Offerta ha validità fino al 31/12/2023, rivalutabile secondo i dati ISTAT sul costo della vita e tacitamente rinnovabile salvo disdetta di una delle parti prima dei tre mesi dalla scadenza a mezzo lettera raccomandata e/o pec (revoca).
L’Offerta s’intende accettata inviando la copia firmata per accettazione oppure inviando direttamente i campioni e il pagamento. Inoltre in caso di modifiche e revisioni dell’offerta, intervenute per richiesta di nuove prove ecc., il cliente può accettare la nuova revisione tramite invio della copia firmata per accettazione oppure revocandola per mancata accettazione.
4. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
Le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante di tutti i contratti tra MARINO S.R.L. ed il Cliente, pertanto l’accettazione dell’offerta implica l’adesione alle presenti condizioni generali di fornitura, fatte salve eventuali condizioni particolari convenute tra le parti in forma scritta.
Qualsiasi clausola apposta dal Cliente, rispetto a quanto indicato nell’ordine e nelle presenti condizioni di fornitura, sarà considerata priva di efficacia, salvo il caso in cui venga accettata per iscritto da MARINO S.R.L. Nel caso in cui una o più disposizioni delle presenti condizioni generali venga ritenuta inapplicabile, ciò non pregiudicherà la validità o l’applicabilità delle restanti condizioni generali, se opportuno sarà sostituita con nuove condizioni, aventi contenuto.
Eventuali richieste particolari relative ad analisi (ivi comprese l’espressione sul rapporto di prova dell’incertezza di misura, di opinioni ed interpretazioni e di giudizi di conformità, restituzione campioni, modalità di consegna dei rapporti di prova e/o tempi e modi di fatturazione), in deroga a quanto descritto nelle presenti condizioni generali di fornitura, dovranno essere valutate caso per caso e convenute fra le parti in forma scritta e prima o contestualmente dell’invio o conferimento dei campioni.
5. GESTIONE OFFERTE
La proposta di OFFERTA di MARINO sarà valida fino al termine indicato nel periodo di validità. A seguito del ricevimento dell’Offerta, il CLIENTE dovrà esplicitare la propria accettazione.
L’accettazione dell’Offerta potrà essere effettuata, sia per iscritto sia tramite l’invio a MARINO dei campioni successivamente al ricevimento dell’Offerta.
L’ accettazione dell’Offerta, così come sopra specificato, tutte le CONDIZIONI GENERALI sostituiranno qualsiasi precedente accordo in essere tra le Parti. Sarà considerata Conferma di Offerta:
– l’accettazione scritta dell’OFFERTA inviata dal CLIENTE;
– l’accettazione dei campioni nei laboratori MARINO.
L’analisi di ciascun campione, dovrà considerarsi terminata quando MARINO invierà il RAPPORTO DI PROVA completo in formato PDF anche se non firmato digitalmente.
All’evasione di ogni singola commessa la stessa offerta viene automaticamente rinnovata, alle medesime condizioni e nelle medesime modalità, entro il termine fissato dal periodo di validità salvo nei casi seguenti:
- qualora il CLIENTE abbia utilizzato o utilizzi il RAPPORTO DI PROVA secondo un’impropria modalità, a titolo esemplificativo e non esaustivo in caso di non autorizzazione alla parziale riproduzione del RDP o in caso di modifica di qualsiasi sua parte;
- quando, ad insindacabile giudizio di MARINO, lo stato patrimoniale del CLIENTE e/o la situazione creditoria dell’ACQUIRENTE ne ostacoli la solvibilità;
- in caso di mancato o ritardato pagamento, secondo le norme del presente accordo, MARINO invierà una missiva, anche via e-mail al CLIENTE al fine di invitarlo ad adempiere alla propria obbligazione. In caso di ulteriore mancato pagamento, a seguito del ricevimento della presente missiva, MARINO si riserva il diritto, a propria discrezione, di non accettare nuove Commesse dal CLIENTE fino a quando non avrà provveduto al pagamento del dovuto.
Nei casi sopra menzionati, la restituzione dei campioni da parte di MARINO S.R.L. non è dovuta e, se eseguita, sarà ad esclusivo carico e spese del CLIENTE.
6. PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E CODICE ETICO E DI COMPORTAMENTO
Marino srl opera come parte indipendente da qualsiasi interesse e garantisce che il proprio personale operi senza alcuna pressione o sollecitazione esterna che possa influenzare i risultati o i giudizi tecnici delle proprie attività.
Il personale di Marino srl osserva e rispetta le disposizioni contenute del Codice Etico di Comportamento aziendale, che sottoscrive al momento della presa in carico delle specifiche mansioni.
7. RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINFORTUNISTICA
La MARINO SRL nello svolgimento della propria attività applica e ottempera a tutte le prescrizioni previste in materia di sicurezza e salute dei lavoratori ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008 e ss. mm. ii. anche per l’attività svolta dagli operatori esterni presso i Clienti.
Il Cliente ha l’obbligo di informare la Marino srl sui rischi esistenti nel proprio ambiente qualora venga svolta attività presso la sede del Cliente e informarlo sulle misure di prevenzione adottate.
8. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti condizioni generali ed i contratti di cui la MARINO SRL sia parte sono, in ogni loro parte, regolati dalla legge italiana.
Qualsiasi controversia dovesse insorgere fra le Parti in ordine alla interpretazione, esecuzione e cessazione delle presenti condizioni generali come dei contratti in essere fra le stesse, sarà devoluta alla competenza esclusiva del foro di S. Maria Capua Vetere CE.
9. RESPONSABILITÀ E MANLEVA
La MARINO SRL non può essere intesa come un garante. Il Cliente che intende garantirsi contro perdite o danni deve sottoscrivere una apposita polizza di assicurazione.
I Rapporti di Prova sono emessi sulla base di informazioni, documenti e/o campioni forniti dal Cliente, o per suo conto, pertanto, la MARINO SRL (a) non è responsabile di risultati inesatti dovuti a informazioni incomplete o errate fornite dal Cliente (b) non è responsabile di ritardi o mancanza nel servizio richiesto nel caso in cui il Cliente non abbia ottemperato ai propri obblighi.
Il Cliente si impegna a manlevare la MARINO SRL ed i suoi dipendenti/agenti/subappaltatori da ogni e qualsiasi obbligazione di corrispondere compensi di alcun genere a titolo di risarcimento danni, indennizzi, rimborsi, ecc. a fronte di qualunque richiesta pervenuta da terzi.
10. FORZA MAGGIORE E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
La MARINO SRL non sarà responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi inadempimento causato da accadimenti al di fuori del suo ragionevole controllo quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, azioni sindacali, scioperi, difficoltà nei trasporti, eventi naturali, pandemie, guerre, disordini di piazza, misure amministrative di sequestro, embargo, leggi o regolamenti di ogni ente territoriale o autorità amministrativa.
Qualora si verifichi un caso di forza maggiore, la MARINO SRL la cui prestazione è resa impossibile dal verificarsi di una causa di forza maggiore cercherà di adottare soluzioni che consentano di ovviare, o quantomeno limitare, le conseguenze del caso di forza maggiore.
Le garanzie e responsabilità di MARINO SRL, derivanti da ed in relazione ai contratti conclusi sulla base delle presenti Condizioni generali, sono limitate a quelle qui espressamente previste.
11. CLAUSOLE DI RISERVATEZZA
Tutte le informazioni ottenute o generate nel corso dell’effettuazione delle attività per conto del Cliente verranno considerate da MARINO SRL come riservate e non verranno portate a conoscenza di terzi senza la previa autorizzazione del Cliente anche dopo la scadenza del contratto. Tale vincolo non è applicabile in ambito di ispezioni delle autorità competenti. Quando è richiesto per legge il Cliente è informato circa le informazioni fornite, a meno che ciò sia proibito dalla legge.
Informazioni relative al Cliente ottenute da fonti diverse dal Cliente stesso (per esempio reclami, autorità in ambito legislativo) verranno considerate come riservate fra il Cliente e MARINO SRL. MARINO SRL mantiene riservata l’identità di chi ha fornito tali informazioni (la fonte) e non può rilevarla al Cliente, a meno di accordi presi con la fonte stessa.
12. TUTELA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La MARINO SRL tratta i dati personali del Cliente in conformità al Regolamento (Ue) 2016/679 (“GDPR”). Le informazioni ex art. 13 del GDPR sono consultabili on line sul sito www.MARINO SRL.it alla voce Informativa Privacy.
Per tutte le altre specifiche tecniche relative alle forniture dei servizi forniti da MARINO SRL sono da scaricare i seguenti documenti in ultima revisione, utilizzando i link al nostro sito www.marino.it
Elenco di documenti scaricabili:
12. Informativa privacy ex art. 13 REG. 679 – 2016 GDPR
13. Campionamento e consegna dei campioni al laboratorio rev.1
16. Rapporti di prova e tempi di consegna
18. Dichiarazioni di conformità
19. Gestione modifiche rapporti di prova
20. Identificazione dei metodi di prova
21. Prodotti e servizi forniti dall’esterno (subappalto)
22. Informazioni sul significato dell’accreditamento secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17025
23. Conservazione delle registrazioni
25. TABELLA 1 REQUISITI MINIMI PER L’ACCETTAZIONE DEI CAMPIONI
Scarica questa pagina: