

Ogni anno l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) pubblica una relazione sui rischi emergenti nella catena alimentare, individuando le principali minacce per la sicurezza alimentare a livello europeo.
La relazione del 2023 evidenzia una serie di pericoli chimici e biologici, oltre a nuovi processi e tecnologie che potrebbero avere un impatto sulla sicurezza alimentare. Tra i rischi emergenti segnalati:
Oltre ai rischi emergenti, la relazione ha individuato altri problemi significativi, tra cui la presenza di Listeria monocytogenes nelle alternative vegetali ai prodotti animali, contaminazione da PFAS nelle uova biologiche, cadmio nei prodotti a base di semi di lino e il rischio di allergenicità legato agli insetti commestibili.
L’EFSA continua a monitorare e studiare questi fenomeni per garantire il massimo livello di sicurezza nella filiera alimentare.
Per approfondire, consulta il rapporto ufficiale dell’EFSA.
Come possiamo aiutarti?