Blog

Igiene industrialeResidui di antiparassitari: approvato il nuovo programma di controllo UE 2026–2028

Residui di antiparassitari: approvato il nuovo programma di controllo UE 2026–2028

Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/854, pubblicato l’8 maggio 2025, la Commissione Europea ha aggiornato il Programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione sui residui di antiparassitari nei prodotti alimentari. Il nuovo piano coprirà il triennio 2026–2028 e rappresenta una continuazione delle attività avviate con il precedente programma 2024–2025.

Obiettivi del regolamento

Il regolamento mira a:

  • Garantire che i prodotti alimentari commercializzati nell’UE rispettino i limiti massimi di residui (LMR) di antiparassitari;
  • Monitorare l’esposizione dei consumatori ai residui presenti negli alimenti di origine vegetale e animale (es. frutta, verdura, cereali, carne, latte, uova).

Normativa di riferimento

 Il Regolamento si basa sul Reg. CE n. 396/2005, che stabilisce i LMR per garantire la sicurezza alimentare e tutelare la salute umana e animale. I LMR possono essere modificati, aggiornati o soppressi a seconda delle nuove evidenze scientifiche.

 

Importanza strategica

 Attraverso un programma di campionamento mirato, l’UE rafforza il sistema di controlli ufficiali, contribuendo a una maggiore trasparenza e sicurezza lungo l’intera filiera alimentare.