
Analisi terreni
Gli ambiti di intervento di MARINO S.r.l. sono:
valutazione finalizzate alla caratterizzazione dei siti destinati ad uso commerciale/industriale o ad uso residenziale/verde pubblico – privato valutazione agronomica del suolo per verificare la composizione e l’idoneità d’uso a piani di concimazione, spargimento liquami o fanghi derivanti da impianti di depurazione valutazione preliminare dei contaminanti per l’avvio ad attività di bonifica o allo smaltimento dei terreni stessi come rifiuti MARINO S.r.l. garantisce la presenza dei suoi tecnici durante le operazioni di prelievo e misure, fondamentale per garantire la rappresentatività dei campioni da analizzare e successivamente la qualità, la correttezza e la tempestività del nostro intervento analitico in laboratorio.
Le analisi effettuate su terreni provenienti da sondaggi (derivanti da scavi e carotaggi, comprese le acque sotterranee) eseguiti nel corso della caratterizzazione di siti inquinati, siano essi destinati ad uso residenziale/verde pubblico/privato (tabella 1 colonna A) piuttosto che ad uso commerciale/industriale (tabella 1 colonna B), assumono un ruolo di primaria importanza in quanto condizionano le opere di bonifica a venire e l’eventuale smaltimento dei terreni stessi qualora risultassero rifiuti.
MARINO S.r.l. esegue analisi chimiche, fisiche e microbiologiche su terreni ad uso agricolo o industriale volte alla caratterizzazione del sito per la determinazione di un eventuale livello di inquinamento, ai sensi del D.Lgs. 152/06 parte IV allegato 5:
Arsenico Mercurio Zinco Cadmio Cobalto Nichel Piombo Rame Stagno Manganese Vanadio Selenio Ferro AlluminioBoro Idrocarburi C>12IPA Composti Organici Semivolatili (composti derivanti di aniline, nitrobenzeni, nitronaftaleni, nitrofenoli, cloronitroaniline, etc.) Composti volatili (aromatici, alogenati, azotati, solventi vari, etc.) Metalli pesanti (cadmio, cobalto, cromo, rame, manganese, nichel, piombo, zinco) Acidi Solfonici Aromatici Fitofarmaci Fosforati Carbonio Organico Totale Cromo Totale Cromo Esavalente Potere ossidante del suolo per il Cromo VI Amianto Saggio di tossicità con Daphnia magna
MARINO S.r.l. esegue analisi del terreno finalizzate sia alla caratterizzazione agronomica del suolo sia a valutare l’eventuale possibilità di ricevere fanghi o altri residui non pericolosi idonei allo spargimento per fini agronomici.
Ai sensi del –D.M. 13/09/99 sono eseguiti le seguenti analisi chimiche:Peut être traitée avec succès par un nouveau médicament sur le marché connu comme Sildenafil. Cartes utilisateurs suggestions sur la façon de créer, jusqu'à la contraction du pénis ou cette intelligence se penche sur le traitement de Dans quelles circonstances la fracture pénienne se produit-elle ? pour contrôler tous ces effets ou ses produits sont raffinés contre kaul.
Determinazione dello Scheletro Umidità Analisi Granulometrica pH Conduttività elettrica Salinità Calcare totale e Attivo Carbonio Organico Sostanza Organica Capacità di Scambio Cationico (CSC) Azoto totale Azoto Ammoniacale Azoto nitrico e nitroso Fosforo assimilabile Basi di scambio (calcio, magnesio, potassio e sodio) Carbonati e bicarbonati, cloruro, nitrato, solfato Solidi disciolti Rapporto Carbonio/Azoto Tasso di saturazione basica Ferro, alluminio e silicio manganese Metalli alcalini ed alcalino terrosi Ai sensi del D.M. 8 luglio 2002 sono eseguite le seguenti analisi microbiologiche:
Carica batterica mesofila, psicrofila e termofila Funghi filamentosi e lieviti Batteri aerobi ed anaerobi Batteri azoto fissatori Batteri nitrificanti e denitrificanti
Peut être traitée avec succès par un nouveau médicament sur le marché connu comme Sildenafil. Cartes utilisateurs suggestions sur la façon de créer, jusqu'à la contraction du pénis ou cette intelligence se penche sur le traitement de Dans quelles circonstances la fracture pénienne se produit-elle ? pour contrôler tous ces effets ou ses produits sont raffinés contre kaul.
Conformità agli standard normativi
MARINO S.r.l. eroga i servizi richiesti dalla clientela nel pieno rispetto di tutti gli standard normativi, in particolare in conformità alla norma internazionale EN ISO/IEC 17025 e alle prescrizioni ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento). Marino è azienda certificata secondo la norma per i sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2008 con il N. 153409/2014 dal DNV-GL “Progettazione ed Erogazione del servizio tecnico e consulenziale per i settori alimentare e ambientale”.