MARINO S.r.l. è in grado di offrire ai propri clienti protocolli analitici finalizzati alla caratterizzazione della biomassa solida e liquida per usi energetici ed industriali, in conformità con le più recenti norme tecniche nazionali ed europee del settore energetico.
Servizi analitici
- Umidità
- Composizione acidica degli acidi grassi
- Indice di saponificazione
- Insaponificabile
- Materiali particellari sospeso dimensioni < 4um su richiesta e al costo
- Numero di Iodio
- Insaponificabile
- Impurità inorganiche
- Acidità
- Viscosità a 60 °C
- Potere calorifero inferiore
- Fosforo
- Zolfo
- Densità
- Polietilene
- Punto di fusione
- Colore
MARINO S.r.l. esegue i campionamenti e le analisi fisiche e chimiche per la caratterizzazione dei prodotti quali:
oli e grassi lubrificanti (oli idraulici, oli compressori, oli turbine, oli industriali), oli esausti, oli combustibili, emulsioni oleose e prodotti petroliferi in genere.
- pH
- Densità
- Numero di neutralizzazione
- Numero di basicità
- Contenuto in acqua
- Punto di infiammabilità e di ebollizione
- Potere calorifico
- Tenore di zolfo e cloro
- Viscosità
- Policlorobifenili (PCB)
- Idrocarburi policiclici aromatici (IPA)
- Solventi aromatici (benzene, toluene, etilbenzene, xileni e aromatici superiori)
- Metalli
MARINO S.R.L. esegue analisi su polimeri finalizzato al controllo qualità e l’identificazione di materiali incogniti.
- Definire la classe di polimero
- Valutare se è un composto puro o una miscela di più polimeri
- Valutare le differenze tra i vari lotti della stessa materia prima
ANALISI MATERIALI E OGGETTI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI (MOCA)
MARINO SRL si occupa della sicurezza e conformità legislativa di materiali ed imballaggi destinati al contatto con sostanze alimentari così come previsto dalla vigente normativa.
- Materiali, oggetti ed imballaggi plastici
- Materiali, imballaggi e manufatti multistrato mono e/o multimateriali
- Materiali e manufatti in carta e cartone
- Materiali metallici
- Materiali in Vetro e Ceramica
- Migrazione globale in simulanti acquosi, miscele idroalcoliche e in olio
- Migrazioni specifiche di sostanze soggette a restrizione
- Migrazione di tracce di coadiuvanti tecnologici
- Requisiti di purezza
- Migrazione coloranti
- Ricerche di inquinanti (ftalati, amine aromatiche, solventi residui, formaldeide, bisfenolo A, cloruro di vinile, benzene, naftalene, policlorobifenili)
- Determinazione di metalli pesanti
- Test sensoriali