OGM, ELABORATO IL NUOVO PIANO NAZIONALE DI CONTROLLO UFFICIALE
FONTE: MINISTERO DELLA SALUTE – DATA: 27/08/2020
Il Ministero della Salute ha elaborato il Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli Alimenti 2020-2022 .
Il documento prevede una pianificazione unitaria e armonizzata dei controlli ufficiali sugli Ogm sia sul territorio italiano che all’importazione, in applicazione dei regolamenti (CE) 1829 /2003 e 1830/2003 e del regolamento (UE) 2017 /625, in quanto il Piano è parte integrante del Piano di controllo nazionale pluriennale (Pcnp) previsto dall’articolo 109 di quest’ultimo regolamento.
L’attuazione del Piano è affidata:
1 – alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano per la programmazione e il coordinamento delle attività di vigilanza e controllo sul territorio di competenza;
2- alle Asl per l’espletamento delle attività di vigilanza e controllo;
3- ai Posti di controllo frontalieri per le attività di controllo sui prodotti di origine non animale destinati all’alimentazione umana presentati all’importazione;
·4- ai laboratori designati dalle autorità competenti per il controllo ufficiale (Izs, Arpa, Asl) per l’effettuazione delle analisi di laboratorio;
5- al Centro di referenza nazionale per la Ricerca di Ogm per quanto riguarda la raccolta e gestione dei dati relativi alle attività di controllo e il supporto tecnico per le procedure di analisi in qualità di Laboratorio nazionale di riferimento ai sensi del regolamento (UE) 2017/625;
6- all’Istituto superiore di Sanità per le revisioni di analisi su campioni di alimenti non conformi.
MARINO S.R.L.
Resp. Comm. Grazia Martuccio
Via Nazionale Appia N. 81
81028 Santa Maria A Vico – Caserta
tel 0823/758335 -0823/809895
fax 0823/809352