MARINO S.r.l. è un laboratorio accreditato da ACCREDIA, unico ente Italiano di accreditamento designato dal governo italiano, con il numero 0319L.
Il laboratorio ha ottenuto altri numerosi riconoscimenti nazionali ed inter nazionali e autorizzazioni nei vari settori di competenza.
Accreditato da Accredia N. 0319L
Tra ACCREDIA e MARINO esiste una convenzione di accreditamento, che definisce e regola i rapporti reciproci. L’accreditamento rilasciato da ACCREDIA (Ente Unico Italiano di Accreditamento) è l’attestazione formale della competenza tecnica del laboratorio ad effettuare specifiche prove eseguite secondo i metodi di prova indicati nel campo di accreditamento.
Tale accreditamento dimostra che il Laboratorio soddisfa sia i requisiti tecnici che quelli relativi al sistema di gestione richiesti dalla norma UNI EN ISO IEC/17025 e dai documenti tecnici di ACCREDIA e, che assicurano dati e risultati accurati e tecnicamente validi per le specifiche attività di prova eseguite.
L’accreditamento assegna ai rapporti di prova rilasciati sul mercato un alto grado di affidabilità in termini di qualità e sicurezza dei beni e dei servizi sottoposti a verifica, nonché assicura il riconoscimento sui mercati internazionali. L’accesso ai mercati internazionali quindi diventa più agevolato.
L’accreditamento della prova non implica l’approvazione del prodotto da parte di ACCREDIA, pertanto il marchio o il riferimento all’accreditamento non devono essere utilizzati dai clienti nella documentazione concernente un prodotto, a meno che non venga allegata una copia del rapporto di prova. Se il Cliente lo richiede potrà essere presente all’esecuzione delle sue prove presso il laboratorio Marino. Per l’elenco aggiornato delle prove accreditate ACCREDIA consultare il sito www.accredia.it

Certificazione secondo la norma per i sistemi di gestione ISO 9001 con il N° 153409-2014-AQ-ITA-ACCREDIA dal DNV
“Progettazione ed Erogazione del servizio tecnico e consulenziale per i settori alimentare e ambientale. Progettazione, ricerca e sviluppo finalizzati allo studio e alla selezione di ceppi batterici per la produzione di colture starters per il settore lattiero-caseario e delle carni (EA: 34, 03)”.
Certificazione secondo la norma per i sistemi di gestione ISO 14001 n° 10000246219-MSC-ACCREDIA-ITA dal DNV
“Progettazione ed erogazione del servizio tecnico e consulenziale per i settori alimentare ed ambientale. Progettazione, ricerca e sviluppo finalizzati allo studio e alla selezione di ceppi batterici per la produzione di colture starters per il settore lattiero-caseario e delle carni. Erogazione del servizio di analisi chimiche, chimico-fisiche e microbiologiche su alimenti e ambiente (IAF 04, 03).”
Azienda certificata secondo lo schema di certificazione per la sicurezza agroalimentare secondo la ISO 22000, con n. 155302-2014-AFSMS-ITA-RvA da DNV “Study, selection and production of bacterial strains for the dairy and meat sector. Category K”.
Azienda certificata secondo lo standard di sicurezza alimentare lo standard FSSC 22000 con N. 155693-2014-FSMS-ITA-RvA da DNV “Study, selection and production of bacterial strains for the dairy and meat sector. Category K”.
Riconoscimento regionale ai fini dell’autocontrollo.
Laboratorio iscritto nel Registro Regionale al n. 019/CE con Decreto Dirigenziale N. 187/2007 e s.m.i., di cui alla D.G.R.C. n. 535 del 29/10/2011 relativo ai laboratori che effettuano analisi nell’ambito delle procedure di autocontrollo alle imprese alimentari.
Azienda certificata HALAL con Nr 740 da HALAL ITALIA SRL per Produzione di colture starter
Autorizzazione ad eseguire analisi in AGRICOLTURA BIOLOGICA
Laboratorio di prova autorizzato dal Mi.P.A.A.F. ad eseguire analisi dei campioni prelevati durante i controlli in AGRICOLTURA BIOLOGICA ai sensi dell’art. 12 del Reg. (CE) n. 882 del 29 aprile 2004 e successive modifiche ed integrazioni.
Autorizzazione ad eseguire analisi in ambito PNCS Salmonellosi
Inserimento nella lista dei Laboratori privati abilitati ad effettuare analisi in ambito Piani Nazionali di Controllo Salmonellosi.
Registrazione del Laboratorio Marino presso il Ministero della Sanità Giapponese
Inserimento nella lista dei Laboratori che effettuano analisi su prodotti alimentari e/o materiali a contatto, destinati all’esportazione verso il Giappone, con il N. IT10372.
Iscritto all’Albo dei Laboratori di ricerca
Iscrizione all’albo dei laboratori di ricerca di cui all’art 14 del D.M. 593 del 08/08/2000 (Prot 989 del 11/02/2002), Decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 07/02/2002.
Autorizzazione di idoneità ad effettuare analisi su alimenti destinati ad una alimentazione particolare
Laboratorio Autorizzato dal Ministero della Sanità per l’esecuzione di analisi di autocontrollo su prodotti alimentari destinati ad un’alimentazione particolare (baby food, prodotti dietetici), ai sensi del D.P.R. 131/98.
Autorizzazione ad eseguire analisi ufficiali nel settore oleico
Autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole e forestali ad eseguire, con riferimento alle prove autorizzate, analisi ufficiali nel settore oleico, ai sensi dei regolamenti Nazionali e Comunitari in materia (autorizzazione con decreto del 02/04/2013)
Autorizzazione ad eseguire analisi ufficiali nel settore vitivinicolo e certificati per l’esportazione dei vini
Autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole e forestali ad eseguire, con riferimento alle prove autorizzate, analisi ufficiali nel settore vitivinicolo e certificati di analisi per l’esportazione dei vini, ai sensi dei regolamenti Nazionali e Comunitari in materia (autorizzazione con decreto del 02/04/2013).
Iscrizione nell’elenco dei laboratori consigliati da AIC
Autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole e forestali ad eseguire, con riferimento alle prove autorizzate, analisi ufficiali nel settore vitivinicolo e certificati di analisi per l’esportazione dei vini, ai sensi dei regolamenti Nazionali e Comunitari in materia (autorizzazione con decreto del 02/04/2013).
Altri riconoscimenti:
Laboratorio inserito nel SAM database del Governo USA -Registrants in the System for Award Management (SAM)
Laboratorio riconosciuto da M. H. ALSHAYA Co.
Partner Distretto Alta Tecnologia Campania Bioscience Sc ricerca e sviluppo
Riconoscimenti clienti:
- Laboratorio qualificato ENI S.p.A.
- Autorizzato da COOP ITALIA per l’esecuzione delle analisi chimiche e microbiologiche. Validazione e inserimento nell’elenco dei laboratori di COOP ITALIA per qualifica del settore analisi di contaminanti chimici in alimenti, micotossine, metalli pesanti, diossine-PCB, Furosina e agli altri parametri inclusi nel progetto-Qualità (ad es. filth test, etc.)
- Validazione e inserimento nell’elenco dei laboratori di COOP ITALIA per analisi di fitofarmaci e nitrati in ortofrutta
- Validazione e inserimento nell’elenco dei laboratori di COCA COLA HBC
- Validazione e inserimento nell’elenco dei laboratori di BONDUELLE
- Validato da PepsiCo- NSF International Strategic Registrations Canada LTD
- Laboratorio Validato da TRENITALIA S.p.A.
- Laboratorio Validato da LEONARDO S.p.A.
- Laboratorio Validato da SNAM S.p.A.
Ring Test

La competenza tecnica, l’imparzialità e l’affidabilità dei dati analitici sono attestate dalla partecipazione costante di MARINO S.r.l. A Proficiency Testing programmati e gestiti da Organizzazioni, Associazioni di Categoria e di Settore, Centri di Ricerca e aziende del comparto produttivo in Italia ed all’estero, Università, Istituti zooprofilattici, a titolo di esempio indichiamo:
LGC standards, AIA, QS, ARPA Ferrara area pesticidi, Senate, Intercind, Ffolkehelseinstituttet, Orebro university, Circuito AQUA SA3, FAPAS, CALITAX, Bipea, Samer Camera del commercio di Bari, Progetto Trieste – Proficiency Testing Schemes test veritas.