La nostra storia: tra famiglia e innovazione
Marino nasce dalla passione e dedizione di Vincenzo e Grazia che nel 1986 iniziano il loro viaggio nel mondo delle analisi.
Fin dalle origini, la vision dell’azienda è sempre stata quella di essere “customer oriented”, al fianco del cliente supportandolo in ogni fase e processo aziendale garantendo l’applicazione di procedure certificate.
Con il tempo lo staff si è ampliato con un team di professionisti dinamici e versatili che seguono il cliente in tutte le sue esigenze: controllo qualità, messa a punto di nuovi prodotti, il miglioramento delle caratteristiche organolettiche dei prodotti, ricerca e sviluppo, definizione di capitolati tecnici, ideazione e revisione di procedure di processo, validazione di prodotti, programmi di ricerca applicata e altro ancora.
MARINO non è solo un laboratorio di ricerca e controllo analitico: la divisione Marino Servizi supporta i clienti anche per servizi di assistenza tecnica e attività di consulenza per l’ottenimento dei certificazione dei sistemi di gestione, di filiera e di prodotto, secondo gli standard BRC, BRC/IOP, IFS ed altri, analisi del rischio, sistema HACCP, conduzioni di Audit di parte prima e seconda, verifiche di processo, formazione aziendale nei diversi settori di competenza, assistenza legislativa, espletamento di pratiche e relazioni peritali.
Successivamente si sono uniti i figli Maria, Assunta e Giorgio che insieme alla guida dei genitori assicurano la continuità, la fiducia in questo meraviglioso viaggio.
Consulenza e assistenza tecnica
Per soddisfare le numerose richieste del cliente con professionalità, rapidità ed efficienza in funzione alle specifiche, il servizio di prelievo campioni è effettuato direttamente presso i clienti, con proprio personale specializzato.
Operiamo su tutto il territorio nazionale, Europeo e estero .
Garantiamo il servizio e la rintracciabilità h24, 365 giorni l’anno. Con una capacità di azione entro 24-48 ore dall’assegnazione incarico. In caso di urgenza entro 3-4 ore dalla richiesta su territorio regionale, entro 12 ore su territorio nazionale.
Su richiesta del Cliente, MARINO S.r.l. è disponibile a fornire informazioni sulle modalità di campionamento e conservazione dei campioni prelevati da parte del cliente stesso
"Studia la natura, ama la natura, stai vicino alla natura. Non ti deluderà mai”.
Abbiamo scelto come mission aziendale «Study Nature, Love Nature, Stay Close To Nature. It Will Never Let You Down» per sottolineare l’importanza primaria per l’ambiente, lo studio della natura e per le persone che lavorano con noi.Se i Clienti sono la ragione per cui la nostra impresa esiste, i collaboratori sono la fonte della esistenza del nostro lavoro.
Come impresa familiare, trasferiamo il nostro modo di vivere, di credere e di pensare, pertanto realizziamo un luogo che è orientato contemporaneamente alla crescita dell’azienda e alla crescita culturale e armonica di tutte le persone che ci lavorano.
Sentiamo di avere una responsabilità verso chi ci circonda, perché ci sta a cuore il nostro futuro e di coloro che verranno.Lavoriamo per garantire ai nostri collaboratori un ambiente di lavoro salubre e sicuro e al tempo stesso ci preoccupiamo di ridurre l’impatto ambientale dei nostri processi produttivi.È un ambizioso percorso di trasformazione continua, che ci stimola a fare sempre meglio.
Oltre alla formazione per Qualità e Sicurezza, organizziamo anche corsi tecnici di aggiornamento e corsi ad hoc e per ogni funzione.Oltre 65% dei processi della MARINO sono digitalizzati garantendo sia un minor consumo di carta sia una migliore tracciabilità: l’obbiettivo è di raggiungere l’80% entro il 2023.
La struttura
La Marino risiede in una nuovissima e moderna Struttura suddivisa in settori:
Alimentare
Dedicato all’esecuzione di analisi sia di routine sia specialistiche su alimenti trasformati e non, prodotti di zootecnia, produzioni primarie agro-alimentari.
Ambientale
Dedicato all’esecuzione di analisi acque, terreni, fanghi e sedimenti, analisi compost e ammendanti e fertilizzanti, rifiuti, emissioni e igiene industriale.