
Analisi acque
MARINO S.r.l. affianca aziende agricole, aziende di produzione, attività commerciali e di servizi, nonchè privati cittadini in tutte le fasi del processo di controllo qualità delle acque superficiali, acque sotterranee, acque minerali, acqua destinate al consumo umano e di piscina, nonchè acque di scarico, eseguendo tutti i test previsti da:
D.Lgs 31/2001 e s.m.i. per le acque destinate al consumo umano L’accordo Stato-Regioni del 16/01/03 per le acque di piscina D.M. 10 febbraio 2015 di attuazione della direttiva 2009/54/CE per le acque minerali e di sorgente D.Lgs 152/1999 e s.m.i. per acque di scarico in corso superficiale ed in fognatura e su suolo e acque di sondaggio
Temperatura Alcalinità Azoto ammoniacale Azoto totale Cloro attivo e combinato Cloruri Colore Conducibilità elettrica specifica Durezza totale Fenolo Fluoruri Nitrati Nitriti Odore Ossidabilità Ossigeno disciolto pH Residuo fisso a 180°C Sapore Solfati Solfiti Solfuri Torbidità Acrilammide
Alluminio Antimonio Antiparassitari Arsenico Boro Bromato Cadmio Cianuro Clorito Cloruro di Vinile Cromo Solidi sospesi totali Materiali grossolani C.O.D.5 a 20°C B.O.D. Sostanze oleose totali: Idrocarburi totali e Oli e grassi animali e vegetali Tensioattivi anionici, Tensioattivi non anionici e Tensioattivi totali TOC 1.2 Dicloroetano
Epicloridina Ferro Idrocarburi policiclici aromatici Mercurio Nichel Piombo Rame Selenio Tetracloroetilene, Tricloroetilene Trialometani totale Vanadio Anidride carbonica libera alla sorgente Silice Bicarbonati Stronzio Litio Selenio Solventi organici aromatici e azotati Policlorobifenili Composti Organoalogenati Potenziale redox Flocculanti come Alluminio e come Ferro
Carica Batterica a 20°C, Carica Batterica a 37°C, Batteri coliformi a 37°C Coliformi fecali, Escherichia Coli
Enterococchi Ricerca e Conta dei Miceti: Lieviti e Funghi filamentosi Streptococchi fecali, Clostridium perfringens Anaerobi sporigeni solfito-riduttori
Stafilococco aureo, Pseudomonas aeruginosa Salmonella spp Legionella spp e Legionella pneumophila Saggio di tossicità con Daphnia magna
Conformità agli standard normativi
MARINO S.r.l. eroga i servizi richiesti dalla clientela nel pieno rispetto di tutti gli standard normativi, in particolare in conformità alla norma internazionale EN ISO/IEC 17025 e alle prescrizioni ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento). Marino è azienda certificata secondo la norma per i sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2008 con il N. 153409/2014 dal DNV-GL “Progettazione ed Erogazione del servizio tecnico e consulenziale per i settori alimentare e ambientale”.